Comunicati Stampa

Il Consorzio Vini di Pantelleria si unisce alle celebrazioni per il decennale della pratica agricola della vite ad alberello patrimonio UNESCO

**COMUNICATO STAMPA** Pantelleria, 3 Settembre 2024– Il Consorzio Vini di Pantelleria partecipa alle celebrazioni promosse dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria per il decennale del riconoscimento UNESCO della pratica agricola della vite ad alberello. Nel corso di questa decade, la viticoltura ad alberello si è affermata come simbolo di autenticità e qualità, contribuendo a valorizzare le caratteristiche uniche dei vini panteschi. Questa tecnica, radicata nelle tradizioni locali, ha dimostrato la sua resilienza e capacità di adattamento alle sfide climatiche, rendendo i vini di Pantelleria unici al mondo. Il Consorzio invita tutti a partecipare agli eventi celebrativi, promossi dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria, che si svolgeranno dal 13 al 19 settembre a Pantelleria, un’occasione per scoprire e apprezzare i vini dell’isola, le sue tradizioni e il lavoro degli agricoltori che, con passione e dedizione, portano avanti questa pratica secolare. Saranno organizzati tour guidati, degustazioni e incontri con esperti del settore, per unire il mondo della viticoltura e quello dei consumatori in un percorso di valorizzazione e sensibilizzazione. “Il nostro obiettivo è quello di far conoscere e apprezzare il valore della vite ad alberello non solo come metodo produttivo, ma come parte integrante della cultura e dell’identità di Pantelleria,” afferma Benedetto Renda, Presidente del Consorzio Vini di Pantelleria. “Vogliamo celebrare insieme al Parco Nazionale, al Comune di Pantelleria, ai produttori e ai visitatori questo patrimonio inestimabile che ci permette di produrre vini di eccellenza, simbolo della nostra terra.” Le iniziative promosse dal Parco Nazionale per il decennale del riconoscimento si svolgeranno in collaborazione con enti locali, istituzioni, associazioni che operano nel territorio, puntando a creare un dialogo attivo e una rete di condivisione di conoscenze ed esperienze. Per maggiori informazioni sulle celebrazioni e sul programma completo degli eventi, si prega di visitare il sito ufficiale del Parco Nazionale di Pantelleria, cliccando qui o contattare la segreteria. Contatti:Gabriella Santoro SegreteriaConsorzio Vini di Pantelleria Email: info@consorziopantelleria.itSito web: https://www.vinipantelleriadoc.it/Instagram: @vinipantelleriadoc Scarica il Comunicato Stampa in PDF

Il Consorzio Vini di Pantelleria si unisce alle celebrazioni per il decennale della pratica agricola della vite ad alberello patrimonio UNESCO Leggi tutto »

Pantelleria: al Vinitaly 2024 una sinergia vincente per l’agricoltura eroica

Un evento straordinario ha segnato il brindisi festivo per il prestigioso riconoscimento Unesco della vite ad alberello. Insieme al Consorzio Conegliano Valdobbiadene, abbiamo esplorato le tappe di questo onore e valorizzato i nostri tesori enogastronomici.  Scarica il Comunicato Stampa Completo

Pantelleria: al Vinitaly 2024 una sinergia vincente per l’agricoltura eroica Leggi tutto »

Vinitaly-2024

Al Vinitaly 2024 Pantelleria celebra il decennale del riconoscimento Unesco della vite ad alberello patrimonio immateriale dell’umanità

Il Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria, il Consorzio dei Vini Doc Pantelleria e l’amministrazione comunale si uniscono alla 56ª edizione del Vinitaly a Verona per celebrare l’identità eroica degli agricoltori di Pantelleria, le loro tradizioni e la cultura unica di questa terra. L’evento, ospitato nello stand 1 del padiglione Sicilia, mira a promuovere il valore della viticoltura eroica dell’isola, con testimonianze da parte del commissario straordinario del Parco e del presidente del Consorzio Vini Doc Pantelleria. Il programma include una serie di eventi, tra cui Wine Talk, conferenze e degustazioni, che offrono un’opportunità unica per conoscere e apprezzare i vini e passiti straordinari di Pantelleria. Di seguito il Comunicato Stampa Completo ed il programma:  

Al Vinitaly 2024 Pantelleria celebra il decennale del riconoscimento Unesco della vite ad alberello patrimonio immateriale dell’umanità Leggi tutto »